Novità
VEDI TUTTI-
Le favole egizie e greche
IdunaAll’origine di questo libro, vero e proprio “classico” della letteratura ermetico-alchemica, sta la tesi secondo cui Ermete Trismegisto, e dopo di lui tutti i filosofi ermetici, avrebbero deciso di affidare i segreti del loro sapere ai geroglifici, ai simboli, alle allegorie e alle favole. I miti dell’antichità, dunque, sarebbero in realtà racconti simbolici che parlano in maniera cifrata di un unico argomento, cioè di quell’Arte che gli Egizi trasmisero ai Greci.
25,00€23,75€ -
Mani e il manicheismo
IdunaSe tutti abbiamo un’idea, per quanto vaga, del significato della parola “manicheo”, ben pochi sanno che deriva dalla religione fondata da Mani, l’ultimo grande gnostico vissuto nel Vicino Oriente tra il 216 e il 274, che si credeva il depositario della rivelazione divina e l’Apostolo della Luce.
28,00€26,60€ -
Gli alchimisti
IdunaUn dettagliato studio dedicato alle vite degli alchimisti e alla appassionante storia dell’alchimia tradizionale. Un’esposizione esauriente e chiara delle fonti, delle dottrine e delle scuole alchemiche occidentali, che liquida, una volta per tutte, il luogo comune che assimila gli operatori della Grande opera ai sedicenti maghi e veri illusionisti che nulla hanno a che vedere con la scienza alchemica.
20,00€19,00€ -
Crestina di Svezia
IdunaColta, intelligente, forte e anticonformista, Cristina seppe promuovere l’arte e la cultura nel tentativo, parzialmente riuscito, di trasformare Stoccolma nell’“Atene del Nord”.
25,00€23,75€ -
Dino Buzzati
IdunaLa prima biografia italiana di Buzzati, scritta da uno dei massimi esperti della sua opera, che sottolinea un aspetto trascurato dalla critica: lo spirito profondamente religioso presente in tutti i suoi libri, che sono una continua ricerca del mistero nel quotidiano.
20,00€19,00€ -
Riflessioni
IdunaIl grande moralista francese Joseph Joubert ha detto di aver trascorso la vita a costruirsi delle ali, una penna ogni giorno. Ne nacque questo diario.
20,00€19,00€ -
Un mistico giapponese
IdunaIn questo libro viene esposta e approfondita l’opera di Kagawa Toyohiko (1888-1960), uno straordinario protagonista della vita intellettuale giapponese nella prima metà del Ventesimo secolo. Predicatore evangelista, riformatore e scrittore, è stato candidato due volte (1947 e 1948) al Premio Nobel per la letteratura e tre volte a quello per la Pace (1954, 1955 e 1956).
20,00€19,00€ -
Storia e leggende delle Alpi
IdunaIl più importante sistema montuoso del Vecchio continente qui raccontato da un narratore eccezionale, che ha studiato i miti e raccolto testimonianze sul folklore alpino degli ultimi secoli.
20,00€19,00€ -
Storia magica d’Italia
IdunaUna ricostruzione insolita del Risorgimento italiano, raccontato dietro le quinte, dove si muovevano maghi e ciarlatani, massoni e spiritisti che hanno fatto (e disfatto) la nostra storia.
20,00€19,00€ -
Medicina cinese, medicina totale
IdunaQuesto non è uno dei tanti manuali che illustrano i punti di agopuntura a volenterosi principianti, ma non è nemmeno un trattato rivolto agli specialisti esperti: è, invece, un saggio che offre al lettore i principi fondamentali della medicina cinese come strumento per vivere in armonia con l’universo.
18,00€17,10€ -
Vecchia Milano
IdunaNato a Novara e morto a Roma, Marco Ramperti era molto affezionato a Milano, soprattutto quella della prima metà del Novecento, qui descritta con il suo grande e inconfondibile stile, che mischia storia e aneddotica, grandi firme e piccoli uomini.
22,00€20,90€ -
L’amore paterno
IdunaDedicato alla figlia piccola, nata quando l’autore era già uomo maturo, è una testimonianza controcorrente di sentimenti oggi considerati antiquati, come il senso di responsabilità, l’onore e il rispetto. Gianfranceschi ci ricorda che amare significa educare, con l’esempio.
12,00€11,40€ -
Taiwan, nascita e storia dell’altra Cina.
IdunaIn un momento storico che sembra rimettere in discussione gli equilibri faticosamente raggiunti dopo la Seconda guerra mondiale, è sicuramente utile conoscere la storia di una nazione che oggi è al centro degli interessi delle grandi potenze nell’area dell’Oceano Pacifico.
18,00€17,10€ -
La volontà di credere
IdunaDedicato a C. S. Peirce, il saggio che dà il titolo a questa raccolta sostiene l’ipotesi che la ragione non è l’unica né la più importante fonte delle nostre credenze, influenzate anche dalla parte non intellettiva della natura umana.
14,00€13,30€ -
La tradizione segreta
IdunaUno studio storico, serio e imparziale sul patrimonio di idee, misteri, circoli iniziatici e insegnamenti esoterici noto come “la Tradizione”.
20,00€19,00€